Description
Excerpt from Dizionario Topografico della Sicilia, Vol. 2
Macara. Lat. Macara (v. M.) Città an tichissima, Felice 0 Beata dai Greci per l'' amenissimo sito dove fu costruita; poi Minoe e finalmente Eraclea. Minoc città di Sicilia, dice Eraclide lib. Dei Polit., la qua le fa detta in prima Macara. Imperocche Minos appreso avendo essersi colà Dedalo rifugiato trasferitosi con grande ?otta in Sicilia, ascendendo il fiume Lico, s''impa droni di quella città e superati i barbari le impose il suo nome, e ratîermò il pub blico regime con leggi cretesi. Ma secon do altri, ucciso Minosse, le cretesi truppe di lui occupando Macara, l''appellaron0 Minoa dal loro Re. Si ascrive ai Sicani In origine di Macara, imperocche superati i barbari da Eraclide, se ne impossessarono i Greci. Dubito se una moneta di rame re cata dal Parata si appartenesse questa no stra Macara, imperocche altra ne sorgeva del medesimo nome non ignota agli scrit tori tra Centuripe ed Enna; presenta una testa ricinta di raggiante corona creduta perciò di Apolline, e nel rovescio una fi gura di donna all''impiedi con un bastone da cui pende come un campanello, tenendo co] la destra un freno e con ai piedi una lira col l''iscrizione maka Vedi Eraclea, Minoc.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Macara. Lat. Macara (v. M.) Città an tichissima, Felice 0 Beata dai Greci per l'' amenissimo sito dove fu costruita; poi Minoe e finalmente Eraclea. Minoc città di Sicilia, dice Eraclide lib. Dei Polit., la qua le fa detta in prima Macara. Imperocche Minos appreso avendo essersi colà Dedalo rifugiato trasferitosi con grande ?otta in Sicilia, ascendendo il fiume Lico, s''impa droni di quella città e superati i barbari le impose il suo nome, e ratîermò il pub blico regime con leggi cretesi. Ma secon do altri, ucciso Minosse, le cretesi truppe di lui occupando Macara, l''appellaron0 Minoa dal loro Re. Si ascrive ai Sicani In origine di Macara, imperocche superati i barbari da Eraclide, se ne impossessarono i Greci. Dubito se una moneta di rame re cata dal Parata si appartenesse questa no stra Macara, imperocche altra ne sorgeva del medesimo nome non ignota agli scrit tori tra Centuripe ed Enna; presenta una testa ricinta di raggiante corona creduta perciò di Apolline, e nel rovescio una fi gura di donna all''impiedi con un bastone da cui pende come un campanello, tenendo co] la destra un freno e con ai piedi una lira col l''iscrizione maka Vedi Eraclea, Minoc.
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Details
Publisher - Forgotten Books
Language - Italian
Hardback
Contributors
Author
Vito Amico
Published Date -
ISBN - 9780483141315
Dimensions - 22.9 x 15.2 x 3.9 cm
Page Count - 734
Paperback
Contributors
Author
Vito Amico
Published Date -
ISBN - 9780483141124
Dimensions - 22.9 x 15.2 x 3.9 cm
Page Count - 736
Payment & Security
Your payment information is processed securely. We do not store credit card details nor have access to your credit card information.