Description
Excerpt from Prospetto Analitico Delle Scuole di Mutuo Insegnamento di B. H. E P., Coll’ Aggiunta dei Miglioramenti Alle Stesse
P oi che i solerti ingegni di bell e lancaster ebbero escogitato, ed attuato nel loro mirabile ritrovamento delle scuole lla Mutua Istruzione; i governi i più liberi ed illuminati, furono primi ad impossessarsene: a talché discorrendo, per cagion d'' esempio, dal libero paese dell'' Inghilterra ov'' ebbero origine al dispotico di T anchio; non te miamo di «firmare siccome i gmdi, più o meno, d'' incoraggiamento ottenuti dal nuovo metodo ne'' diversi paesi, potreb bono risguar darsi come sca la ed indice della maggiore, o minore civiltà di quelli. E di vero se l'' istruzione firma la forza e il benessere delle nazioni ne giova ripeterlo comecclzè sappiamo di dir cosa quanto infallibile altrettanto vulgata); s'' ella e'' misura cer tissima della morale libertà negl'' individui, e della politica negli Stati; vedrà di leggieri ogni uomo i vantaggi d'' un metodo, che ab brevia almen d'' una metà il tempo ordi nariamente necessario all'' acquisto della elementare istruz ione; per cui solo un maestro è fatto abile mt istituire, ove la capacità del locale il consenta fino a 1000 discepoli; de'' quali continuato e simultaneo è il tra vaglio favorito l'' amore allo studio; destata l'' emulazione dai gradi di soprastanza, che si aprono a solo il valore; elevata il ca rattem e la di ità dell'' uomo, efònvzato al l''abitudine'' deg; idee d'' ordine e di giustizia. V isti i vantaggi d'' un'' istruzione si m pit e difiìwiva, simo da considerare gli altri di gravissimo momento che risguar dano'' le cose insegnate ciò sono leggere e scrivere correttamen te e sp edi tamente vestire le nostre idee con esatto e lucido ordine sia parlando, sia scrivendo il materno idioma; le primordiali opera zioni dell/'' aritmetica; finalmente il catechismo religioso e sociale. I quali sono, né più né meno, gli oggetti che sapu ti, potranno fòrmare il cittadino utile a sè e alla patria; ignorati, buono nè per sè nè per gli altri perocche già essenziali da loro stessi ad ogni ondine, ad ogni età; e scala poi indispensabile a 00 loro che più oltre intender vogliano la mim. Qual divario da questa istruzione a quella che avanzo d'' un'' antica barba/''le continua pure a tra vagliare i giovan i inte l'' letti al povero ragazzo il quale, non Cl?
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
P oi che i solerti ingegni di bell e lancaster ebbero escogitato, ed attuato nel loro mirabile ritrovamento delle scuole lla Mutua Istruzione; i governi i più liberi ed illuminati, furono primi ad impossessarsene: a talché discorrendo, per cagion d'' esempio, dal libero paese dell'' Inghilterra ov'' ebbero origine al dispotico di T anchio; non te miamo di «firmare siccome i gmdi, più o meno, d'' incoraggiamento ottenuti dal nuovo metodo ne'' diversi paesi, potreb bono risguar darsi come sca la ed indice della maggiore, o minore civiltà di quelli. E di vero se l'' istruzione firma la forza e il benessere delle nazioni ne giova ripeterlo comecclzè sappiamo di dir cosa quanto infallibile altrettanto vulgata); s'' ella e'' misura cer tissima della morale libertà negl'' individui, e della politica negli Stati; vedrà di leggieri ogni uomo i vantaggi d'' un metodo, che ab brevia almen d'' una metà il tempo ordi nariamente necessario all'' acquisto della elementare istruz ione; per cui solo un maestro è fatto abile mt istituire, ove la capacità del locale il consenta fino a 1000 discepoli; de'' quali continuato e simultaneo è il tra vaglio favorito l'' amore allo studio; destata l'' emulazione dai gradi di soprastanza, che si aprono a solo il valore; elevata il ca rattem e la di ità dell'' uomo, efònvzato al l''abitudine'' deg; idee d'' ordine e di giustizia. V isti i vantaggi d'' un'' istruzione si m pit e difiìwiva, simo da considerare gli altri di gravissimo momento che risguar dano'' le cose insegnate ciò sono leggere e scrivere correttamen te e sp edi tamente vestire le nostre idee con esatto e lucido ordine sia parlando, sia scrivendo il materno idioma; le primordiali opera zioni dell/'' aritmetica; finalmente il catechismo religioso e sociale. I quali sono, né più né meno, gli oggetti che sapu ti, potranno fòrmare il cittadino utile a sè e alla patria; ignorati, buono nè per sè nè per gli altri perocche già essenziali da loro stessi ad ogni ondine, ad ogni età; e scala poi indispensabile a 00 loro che più oltre intender vogliano la mim. Qual divario da questa istruzione a quella che avanzo d'' un'' antica barba/''le continua pure a tra vagliare i giovan i inte l'' letti al povero ragazzo il quale, non Cl?
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Details
Publisher - Forgotten Books
Language - Italian
Hardback
Contributors
Author
Carlo Paldi
Published Date -
ISBN - 9780484375528
Dimensions - 22.9 x 15.2 x 0.6 cm
Page Count - 107
Paperback
Contributors
Author
Carlo Paldi
Published Date -
ISBN - 9780282724917
Dimensions - 22.9 x 15.2 x 0.6 cm
Page Count - 109
Payment & Security
Your payment information is processed securely. We do not store credit card details nor have access to your credit card information.